Test di tolleranza al glucosio

Test di tolleranza al glucosio: procedimento, preparazione, effetti collaterali

Il test di tolleranza al glucosio aiuta a diagnosticare il diabete di tipo 2 o la ridotta tolleranza al glucosio, una condizione che può portare al diabete. Che cos’è un test di tolleranza al glucosio? Questo test controlla come il…

Emocromo

Emocromo: definizione

Un emocromo completo è un test molto comune. E’ in grado di rilevare l’anemia e vari altri problemi del sangue. Da che cosa è costituito il sangue? Plasma: è la parte liquida del sangue, costituisce circa il 60% del volume del sangue….

Esame agoaspirato

Esame agoaspirato: procedimento, preparazione e rischi

L’esame con l’agoaspirato, si usa un sottile ago cavo per prelevare un campione di cellule da un organo o da un grumo sotto la pelle. Le cellule sono poi analizzate al microscopio. Cos’è l’esame agoaspirato? L’esame agoaspirato, comporta l’uso di un…

Esame delle feci per sanguinamento

Esame delle feci per sanguinamento: scopi, procedimento

L’esame delle feci, serve per cercare tracce di sangue nelle feci, per diagnosticare malattie emorragiche dell’intestino. Questa prova fecale, rileva piccole quantità di sangue nelle feci, che normalmente non si vedono a occhio nudo o non se ne è a…

Ercp

Ercp: procedimento, preparazione, effetti collaterali

Il test ERCP è una procedura che utilizza un endoscopio e raggi X per osservare il dotto biliare e il dotto pancreatico. L’esame ERCP può anche essere usato per rimuovere i calcoli biliari o per prelevare piccoli campioni di tessuto per…

Gastroscopia

Gastroscopia: procedimento, preparazione, effetti collaterali

La gastroscopia è un test volto ad osservare l’esofago, lo stomaco e il duodeno. Che cos’è una gastroscopia? Una gastroscopia è un test in cui un medico o infermiere, esamina la parte superiore del vostro intestino (tratto gastrointestinale superiore). L’intestino superiore…

Elettroencefalogramma

Elettroencefalogramma: procedimento, risultati, preparazione

Un elettroencefalografo è un test utile per aiutare a diagnosticare l’epilessia. Registra l’attività elettrica del cervello. Tuttavia, un risultato normale non esclude la presenza dell’epilessia. Che cos’è un elettroencefalogramma? Il cervello normalmente produce piccoli segnali elettrici provenienti dalle cellule cerebrali e dai…

Elettrocardiogramma

Elettrocardiogramma: scopi, procedimento

L’elettrocardiogramma controlla il funzionamento del vostro cuore quando svolgete attività fisiche. Esso aiuta a rilevare i ritmi anomali del battito cardiaco. Che cos’è un elettrocardiogramma? Un elettrocardiogramma (ECG) registra l’attività elettrica del cuore. Il cuore produce piccoli impulsi elettrici che si propagano…

Scintigrafia renale

Scintigrafia renale: scopi, procedimento, preparazione, rischi ed effetti collaterali

La scintigrafia renale, utilizza un prodotto chimico radioattivo, il DMSA, per creare immagini dei reni. Può aiutare a dimostrare se i reni sono danneggiati o non funzionano correttamente. Che cos’è la scintigrafia renale? DMSA sta per acido dimercaptosuccinico. Una scintigrafia renale utilizza…

Ecografia, scansione doppler ed ecografia duplex

Ecografia, scansione doppler ed ecografia duplex: scopi, procedimento, preparazione, effetti collaterali

L’ecografia è un esame indolore che utilizza le onde sonore per creare immagini di organi e parti interne del vostro corpo. E’ un test molto comune. Il doppler e le scansioni duplex, sono metodi utilizzati per visualizzare il sangue o altri fluidi…

Colposcopia

Colposcopia: scopi, preparazione, procedura, rischi e complicazioni

La colposcopia è una procedura effettuata dopo alcuni test per lo screening cervicale. Si tratta di un esame dettagliato del collo dell’utero (cervice), per il quale si utilizza un microscopio speciale chiamato “Colposcopio”. Esso permette al medico o all’infermiere specializzato, di vedere l’estensione delle…

colonscopia

Colonscopia: scopi, procedimento, preparazione, rischi ed effetti collaterali

La colonscopia è un test per esaminare il colon (intestino crasso). Che cos’è la colonscopia? La colonscopia è un test in cui un medico o infermiere esamina il vostro colon. Il colon è talvolta chiamato anche intestino crasso o colon. Il colon…

Test genetici

Test genetici: tipi di test, scopi, procedura, rischi

Che cos’è il test genetico? I test genetici sono un tipo di test medico che identificano i cambiamenti nei cromosomi, nei geni o nelle proteine. I test genetici servono per cercare anomalie nel DNA, prelevato dal sangue, dai liquidi o dai…

Cateterismo cardiaco

Cateterismo cardiaco: scopi, procedura, preparazione, rischi e complicazioni

Il cateterismo cardiaco è un modo per scoprire informazioni dettagliate sul cuore e sulle arterie coronariche ed è anche possibile fornire un trattamento per alcune condizioni. Cos’è il cateterismo cardiaco? Un catetere è un sottile tubo flessibile. Il cateterismo cardiaco…

Esami per il tumore al colon-retto

Esami per il tumore al colon-retto: procedimento, tipi di esame

Il tumore del colon-retto è comune. La prognosi e la possibilità di guarigione sono migliori se questo tumore viene individuato in una fase iniziale, piuttosto che in una fase successiva. L’obiettivo dei medici è quello di offrire esami semplici per individuare il…

Biopsia epatica

Biopsia epatica: procedimento, preparazione e rischi

Una biopsia epatica consiste nel prelievo di un piccolo campione di tessuto dal fegato. Le cellule del fegato possono essere così studiate e osservate nel dettaglio. E’ utilizzata per diagnosticare e monitorare determinate condizioni mediche. Che cos’è una biopsia epatica? Una biopsia…

Biopsia renale

Biopsia renale: procedimento, preparazione, rischi

Una biopsia renale consiste nel prelievo di un piccolo campione di tessuto dal rene. Le cellule del rene possono quindi essere guardato in dettaglio. E ‘utilizzato per diagnosticare e monitorare determinate condizioni. Che cosa è una biopsia renale? Una biopsia è una…

Broncoscopia

Broncoscopia: scopi, procedimento, preparazione, effetti collaterali

La broncoscopia è una procedura che può aiutare a diagnosticare e trattare alcune condizioni delle vie aeree (bronchi e polmoni).  Che cos’è la broncoscopia? La broncoscopia è una procedura in cui un medico esamina le vostre vie aeree, trachea e…