
Trattamento per le lesioni alla testa
Tutte le lesioni alla testa sono potenzialmente gravi e richiedono una valutazione medica adeguata, perché possono portare alla perdita di coscienza. Le lesioni possono essere associate con i danni al tessuto cerebrale, ai vasi sanguigni all’interno del cranio o con una frattura…

Operazioni per la colla nell’orecchio: tipi di operazione, rischi
La colla nell’orecchio, è una condizione in cui l’orecchio medio si riempie di liquido colloso. Questo causa una riduzione dell’udito. Questa condizione si elimina da sola nella maggioranza dei casi. Un’operazione per eliminare il liquido e per inserire dei gommini di protezione,…

Vaccino antinfluenzale
Le vaccinazioni contro l’influenza stagionale vengono assegnate ogni anno alle persone che sono a rischio di sviluppare gravi complicazioni derivanti dall’influenza. Prendendo il vaccino contro l’influenza, ridurrete notevolmente le probabilità di ottenere questa condizione. Che cos’è l’influenza? L’influenza è una…

Emollienti: tipi, utilizzo, applicazione, effetti collaterali
Gli emollienti fanno sì che la pelle non diventi secca. È possibile applicarli tutte le volte che è necessario, cioè 2-3 volte al giorno o più, se la pelle diventa molto secca. L’applicazione degli emollienti è un lavoro duro e noioso, ma vale…

Colposcopia: scopi, preparazione, procedura, rischi e complicazioni
La colposcopia è una procedura effettuata dopo alcuni test per lo screening cervicale. Si tratta di un esame dettagliato del collo dell’utero (cervice), per il quale si utilizza un microscopio speciale chiamato “Colposcopio”. Esso permette al medico o all’infermiere specializzato, di vedere l’estensione delle…

Colonscopia: scopi, procedimento, preparazione, rischi ed effetti collaterali
La colonscopia è un test per esaminare il colon (intestino crasso). Che cos’è la colonscopia? La colonscopia è un test in cui un medico o infermiere esamina il vostro colon. Il colon è talvolta chiamato anche intestino crasso o colon. Il colon…

Circoncisione: scopi, vantaggi e rischi
La circoncisione è un’operazione per rimuovere il prepuzio (pelle che copre la parte superiore del pene). E’ in gran parte eseguita nei neonati e nei bambini piccoli, ma può essere fatta a qualsiasi età. L’operazione ha origine 15.000 anni fa ed è…

Terapia cognitivo-comportamentale: definizione, risultati
La terapia cognitivo-comportamentale (CBT) si propone di aiutare a cambiare il modo in cui si pensa e in cui ci si comporta. E’ usata come trattamento per vari problemi di salute mentale e fisica. Cos’è la terapia cognitivo-comportamentale (CBT)? La terapia…

Trattamento dei problemi respiratori
Soffocamento Un oggetto estraneo che blocca la parte posteriore della gola può bloccarla o causare spasmi muscolari. I bambini in particolare sono inclini al soffocamento. Un bambino può soffocare con il cibo o può mettere in bocca diversi oggetti come i…

Trapianto di cellule staminali: scopi, procedimento, rischi e complicazioni
Un trapianto di cellule staminali viene utilizzato per aumentare la possibilità di guarigione o la remissione per vari tipi di cancro e malattie del sangue. Questa procedura riguarda di solito, la chemioterapia intensa seguita da un’infusione di cellule staminali. Il trattamento richiede…

Test di coagulazione del sangue
I test della coagulazione del sangue vengono utilizzati per diagnosticare e valutare i problemi di sanguinamento e per monitorare le persone che assumono il warfarin o altri farmaci anticoagulanti. Da che cosa è formato il sangue? Plasma , la parte liquida…

Test al bario: tipi, preparazione, procedure, vantaggi
I test al bario sono usati per aiutare a vedere il contorno delle parti superiori dell’intestino (tratto gastrointestinale) come la gola (esofago), lo stomaco e l’intestino superiore (intestino tenue). Perché il bario è utilizzato durante alcuni test a raggi X?…

Artroscopia: scopi, procedimento, complicazioni
L’artroscopia è una procedura chirurgica che utilizza un telescopio sottile con una sorgente di luce, per osservare dentro le articolazioni. Il chirurgo può utilizzare l’artroscopia anche per eseguire un intervento chirurgico. L’artroscopia è più spesso utilizzata per studiare o trattare i problemi…

Test anticorpi e antigene
I test per rilevare gli anticorpi e gli antigeni servono per identificare alcune infezioni e di alcuni altri problemi. Cosa sono gli anticorpi e gli antigeni? Gli anticorpi sono piccole proteine che circolano nel sangue. Fanno parte del sistema immunitario e…

Angioplastica coronarica: scopi, procedimento, preparazione, risultati, rischi
L’angioplastica coronarica è un trattamento per ampliare le sezioni ristrette delle arterie coronarie. E’ noto anche come intervento coronarico percutaneo (PCI). Non comporta la cardiochirurgia maggiore ma, implica l’uso di un catetere che viene inserito nelle arterie coronarie attraverso i grandi vasi…

Angiografia coronarica: procedimento, preparazione e rischi
L’angiografia coronarica è un test a raggi X specialistico per scoprire le informazioni dettagliate sulle arterie coronarie. E’ principalmente utilizzata se si dispone di angina, per valutare la portata e la gravità di questa condizione. Si tratta di una procedura chiamata cateterizzazione….

Angiografia cerebrale: scopi, procedimento
L’angiografia cerebrale è un test che utilizza i raggi X e un colorante speciale per creare immagini dei vasi sanguigni che vanno al cervello. Nota : le informazioni qui di seguito sono solo una guida generale. Le modalità e il modo in…

Biopsia del midollo osseo e aspirazione: preparazione, rischi
Una biopsia del midollo osseo è una procedura in cui un campione di tessuto viene prelevato dall’interno di un osso. Che cos’è la biopsia e aspirazione del midollo osseo? Il midollo osseo è il tessuto spugnoso e fluido che si trova…