
Diabete gestazionale: trattamento, prognosi, rischi per la gravidanza
La gravidanza provoca l’aumento dei livelli degli zuccheri nel sangue (glucosio). Le donne con il diabete hanno bisogno di più cure e più controlli durante la gravidanza. A volte le donne che non hanno avuto il diabete hanno bisogno di un trattamento per il diabete durante la loro gravidanza. In questo caso si parla di diabete gestazionale.
Il diabete in gravidanza può causare molti problemi per la madre e per il bambino. Tuttavia, un buon trattamento e controlli regolari possono aiutare a farvi stare bene e mantenere il bambino sano.
E’ molto importante consultare il medico, se si ha il diabete e volete avere figli. E’ importante evitare gravidanze non pianificate, se potete. Dovete tenere sotto controllo il vostro diabete, prima della gravidanza perchè ciò vi aiuterà ad avere un bambino sano.
Indice
La gravidanza può influenzare il diabete
La gravidanza aumenta i livelli di zuccheri (glucosio) del vostro corpo, quindi avrete bisogno di più insulina. Pertanto, le donne con il diabete di solito richiedono più trattamenti per controllare la loro glicemia, quando sono in gravidanza.
Se il diabete non è ben controllato durante la gravidanza, si possono avere danni al vostro corpo che al bambino che avete in grembo. Quindi avrete bisogno di controlli medici regolari e dovete essere controllati da un medico specialista durante la gravidanza. Ciò contribuirà a ridurre i rischi e vi aiuterà a stare in salute e ad avere un bambino sano.
Che cos’è il diabete gestazionale?
Il diabete mellito gestazionale è un termine per il diabete che si verifica per la prima volta durante la gravidanza. Di solito si risolve subito dopo che la donna partorisce. Rapporti medici, indicano che il diabete mellito gestazionale, si verifica tra 1 gravidanza su 20. Questa forma di diabete, di solito si manifesta nella seconda metà della gravidanza.
La maggior parte delle donne con questa condizione, recuperano dopo la gravidanza, ma vi è un elevato rischio di recidiva, in una futura gravidanza. Le donne che hanno avuto il diabete mellito gestazionale, hanno un aumento del rischio di sviluppare il diabete in futuro.
Fattori di rischio
Il diabete mellito gestazionale, è più comune per le donne in età avanzata, quando sono in stato di gravidanza, le donne che sono in sovrappeso e le donne che fumano. C’è anche un aumento del rischio di:
- Le donne che hanno avuto il diabete mellito gestazionale nelle gravidanze precedenti.
- Dove c’è stato un breve intervallo di tempo tra le gravidanze.
- Le donne che hanno avuto un caso di bambino nato morto inspiegabilmente.
- Le donne che hanno avuto un bambino con un altissimo peso alla nascita (4,5 kg o più).
- Le donne con un familiare diretto (fratello, sorella o genitore) con il diabete.
- Alcuni gruppi etnici (asiatici e Medio Oriente).
Diagnosi
Il test di tolleranza al glucosio orale, può essere utilizzato per verificare il diabete mellito gestazionale. I medici raccomandano che:
- Una donna che ha avuto questa forma di diabete in una gravidanza precedente, dovrebbe sottoporsi ad un precoce auto-monitoraggio del glucosio nel sangue e sottoporsi al test di tolleranza al glucosio orale a 16-18 settimane di gravidanza, seguita da una ripetizione del test a 28 settimane di gravidanza se il primo test è normale.
- Le donne con altri fattori di rischio, dovrebbero eseguire questo test a 24-28 settimane.
Trattamento
Il diabete mellito gestazionale, può causare gravi conseguenze per voi e per il vostro bambino, ma queste possono essere notevolmente ridotte con il trattamento.
Il trattamento comprende una dieta e l’attività fisica. I farmaci per abbassare il livello di glucosio, possono essere richiesti. I farmaci possono essere in forma di compresse, ma possono essere necessarie anche le iniezioni di insulina.
Dopo la gravidanza
Insulina e altri farmaci per controllare il livello di zucchero nel sangue vengono di solito interrotti dopo il parto.
La maggior parte delle donne con questa condizione, recupera dopo la gravidanza, ma vi è un aumento (2 a 3) del rischio di recidiva, in una futura gravidanza. Le donne che hanno avuto il diabete mellito gestazionale, sono ad aumentato rischio di sviluppare il diabete in futuro. Si raccomanda che le donne con questa forma di diabete:
- Evitino di essere in sovrappeso.
- Facciano esercizio fisico regolare.
- Non fumino.
- Cerchino di evitare di avere gravidanze con solo un breve periodo di tempo (ad esempio, un paio di mesi) tra ogni gravidanza.
- Eseguano controlli post-partum e che abbiano un test della glicemia.
- Controllino i livelli del glucosio nel sangue ogni anno.
Consigli per le donne che hanno il diabete prima della gravidanza
Il rischio di avere problemi per voi e per il vostro bambino può essere notevolmente ridotto seguendo questi consigli:
- Evitare le gravidanze indesiderate. E’ molto importante pianificare una gravidanza, quindi la contraccezione è molto importante.
- Il buon controllo degli zuccheri nel sangue (glucosio) prima e durante la gravidanza riduce il rischio di avere un aborto spontaneo, malformazioni congenite e morte neonatale.
- E’ indispensabile seguire i consigli dietetici, controllare il peso ed effettuare esercizio fisico.
- Assicurarsi che si stia regolarmente controllando la presenza di eventuali complicanze del diabete, comprese le valutazioni oculistiche regolari e altre valutazioni e che si stiano seguendo tutti gli appuntamenti medici.
- Se state pianificando una gravidanza, allora dovrete prendere 5 mg di acido folico al giorno fino a 12 settimane di gravidanza, per ridurre il rischio di avere difetti alla nascita del vostro bambino.
- Test a strisce di chetone, deve essere utilizzato per verificare la presenza dei chetoni. I chetoni sono sostanze che il corpo produce se vi è una mancanza di insulina nel sangue.
- Se fumate, allora è ancora più importante smettere di fumare prima della gravidanza.
- Ridurre la quantità di alcol che si beve .
- L’allattamento al seno migliora il controllo della glicemia e rende più facile la riduzione del peso dopo il parto.
Rischi del diabete durante la gravidanza
Ci sono varie complicazioni che possono verificarsi. Le cure pre-concepimento e il controllo del glucosio nel sangue prima e durante la gravidanza, può ridurre i rischi dei problemi della gravidanza.
Problemi durante la gravidanza
- Parto prematuro: i bambini hanno maggiori probabilità di nascere prima delle 37 settimane.
- Vi è un aumento del rischio per l’aborto spontaneo o il bambino muore in tarda gravidanza.
- I bambini tendono ad avere un peso più elevato alla nascita e questo può rendere il parto più difficile.
- Ci possono essere troppi liquidi intorno al vostro bambino (polidramnios).
- Si possono avere infezioni durante la gravidanza e le infezioni possono essere gravi.
- Vi è un aumento del rischio di dover partorire con taglio cesareo.
Problemi per il bambino dopo la gravidanza
- Anomalie congenite sono comuni.
- Ipoglicemia è comune e può essere grave.
- Sindrome da distress respiratorio è più probabile.
- L’ittero è più comune.
- Lesioni alla nascita sono più probabili.
- Vi è un aumento del rischio che il bambino muoia subito dopo la nascita.
Problemi per la madre
- Sussiste un maggior rischio di problemi durante la gravidanza, compresa l’ipertensione e i coaguli di sangue.
- Vi è un aumento del rischio troppo zucchero nel sangue (chetoacidosi) o troppo basso.
- C’è anche il rischio che le complicanze del diabete a lungo termine possano peggiorare, compresi problemi agli occhi e problemi renali.
Trattamento per il diabete gestazionale
Avrete bisogno di frequenti controlli durante la gravidanza. E’ essenziale avere controlli regolari del controllo del diabete e del vostro bambino. Avrete anche bisogno di controlli che tutte le donne hanno bisogno durante la gravidanza. Uno specialista sarà coinvolto per aiutarvi a prendervi cura del diabete e del vostro bambino non ancora nato.
Prognosi del diabete gestazionale
Anche se vi è il rischio per molti problemi per voi e il vostro bambino, i controlli frequenti e il buon trattamento contribuiscono a fare in modo che stiate bene e che abbiate un bambino sano.
Le donne con il diabete mellito gestazionale, di solito possono smettere di prendere il trattamento del diabete subito dopo il parto. Tuttavia, vi è un elevato rischio di avere questo problema nelle gravidanze future. Vi è anche un aumento del rischio di sviluppare il diabete in futuro e non solo nel periodo di gravidanza.
Bibliografia
- Diabetes in pregnancy: Management of diabetes and its complications from pre-conception to the postnatal period; NICE Clinical Guideline (March 2008)
- Diabetes Information, Guidelines and Data; NHS Diabetes (various dates)
- Diabetes – type 1; NICE CKS, Dec 2010
- Diabetes – type 2; NICE CKS, July 2010
- Vargas R, Repke JT, Ural SH; Type 1 diabetes mellitus and pregnancy. Rev Obstet Gynecol. 2010 Summer;3(3):92-100.
- Care recommendations: Preconception care for women with diabetes; Diabetes UK, Mar 2011
- Pregnancy and diabetes (2009); International Diabetes Federation