
Colonscopia: scopi, procedimento, preparazione, rischi ed effetti collaterali
La colonscopia è un test per esaminare il colon (intestino crasso).
Indice
Che cos’è la colonscopia?
La colonscopia è un test in cui un medico o infermiere esamina il vostro colon. Il colon è talvolta chiamato anche intestino crasso o colon. Il colon è la parte dell’intestino che si trova dopo l’intestino tenue. L’ultima parte del colon continua nel retto, dove sono conservate le feci prima di essere eliminate dall’ano. Un colonscopio è un sottile telescopio flessibile. E’ sottile come un mignolo. Viene fatto passare attraverso l’ano e il colon. Può essere inserito completamente intorno al colon fino al cieco (il punto dove l’intestino tenue e crasso si incontrano). Un altro test chiamato sigmoidoscopia osserva il retto e la parte inferiore del colon. Il colonscopio contiene canali in fibra ottica che permettono alla luce di illuminare l’area interessata, in modo che il medico possa vedere all’interno del colon. Il colonscopio ha anche un “canale laterale” lungo il quale degli strumenti medici possono essere inseriti. Ad esempio,il medico, può prelevare un piccolo campione (biopsia) dal rivestimento interno del colon utilizzando una sottile pinza la quale viene inserita all’interno di un canale laterale.
Chi riceve una colonscopia?
La colonscopia può essere consigliata alle persone che hanno sintomi come il sanguinamento dall’ano, dolori al basso ventre, diarrea persistente o altri sintomi che sembrano essere correlati al colon. Il tipo di condizioni che possono essere confermate includono:
- Colite ulcerosa (che causa infiammazione del colon).
- Malattia di Crohn (che causa anche l’infiammazione del colon).
- Diverticoli (sacche che si formano nel rivestimento del colon).
- I polipi del colon .
- Il cancro del colon .
Varie altre condizioni possono essere rilevate. Inoltre, la colonscopia è spesso normale. Tuttavia, un risultato normale può aiutare a escludere alcune possibili cause dei sintomi.
Procedimento della colonscopia
La colonscopia di solito è fatta in un ambulatoriale o in ospedale. Si tratta di un test di routine che viene comunemente praticato. Riceverete un sedativo perchè vi rilassiate. Questo è di solito dato con un’iniezione in vena nel dorso della mano. Il sedativo può causarvi sonnolenza. Non è un anestetico generale. Vi distenderete su un fianco. Il medico spingerà delicatamente il colonscopio nel vostro ano e fino al colon, poi guardare e ispezionerà il rivestimento del colon. Inoltre, i colonscopi moderni trasmettono immagini attraverso una microtelecamera ad un monitor TV. L’aria viene fatta passare lungo un canale del colonscopio nel colon per rendere il rivestimento interno più visibile. Questo può darvi la sensazione di dover andare in bagno. L’aria può anche farvi sentire gonfi, causare alcune flatulenze. Tutto questo è normale e non c’è bisogno di essere imbarazzati, siccome il medico si aspetta che questo accada. Il medico raccoglierà dei campioni bioptici di alcune parti del rivestimento interno del colon, a seconda della motivazione del test. Questo è indolore. I campioni bioptici sono inviati al laboratorio medico, per le prove e per essere esaminati al microscopio. Inoltre, è possibile rimuovere i polipi, che possono essere presenti, con uno strumento collegato al colonscopio. I polipi sono piccoli grumi di tessuto che pendono dal rivestimento interno del colon. Al termine della procedura, il colonscopio viene delicatamente estratto. La colonscopia richiede solitamente circa 20-30 minuti di tempo per la sua esecuzione. Tuttavia, servono almeno due ore per tutta l’operazione. La colonscopia di solito non causa dolore, ma può essere un po’ scomoda, specialmente quando il colonscopio passa attraverso l’ano.
Preparazione della colonscopia
Dovreste ottenere istruzioni del reparto ospedaliero prima della prova. Il tipo di istruzioni impartite sono:
- Il colon deve essere vuoto in modo che l’operatore possa avere una visione chiara. Verrete istruiti su come eseguire una dieta speciale per un paio di giorni prima della prova. Vi verranno anche dati alcuni lassativi.
- Avrete bisogno di qualcuno che vi accompagni a casa, siccome vi sentirete assonnati per via del sedativo.
Che cosa posso aspettarmi dopo una colonscopia?
La maggior parte delle persone sono pronte a tornare a casa dopo aver riposato per una mezz’ora o poco più. Potrebbe essere necessario stare un po’ più a lungo in osservazione se avete avuto la rimozione dei polipi. Se avete ricevuto un sedativo, avrete bisogno di un po’ più di tempo per essere pronti per tornare a casa. Il sedativo normalmente vi farà sentire molto rilassati. Tuttavia, non dovrete guidare, utilizzare macchinari, bere alcolici, prendere decisioni importanti o firmare documenti per 24 ore dopo la somministrazione del sedativo. Avrete bisogno di qualcuno che vi accompagni a casa e che stia con voi per 24 ore fino a quando gli effetti sono completamente scomparsi. La maggior parte delle persone sono in grado di riprendere le normali attività dopo 24 ore. Il medico scriverà un rapporto e lo invierà al medico che ha richiesto la colonscopia. Il risultato di ogni biopsia potrebbe richiedere un paio di giorni.
Effetti collaterali o complicanze della colonscopia
La maggior parte delle colonscopie vengono eseguite senza alcun problema. Il sedativo può farvi sentire stanchi o assonnati per diverse ore. Potreste avere una piccola perdita di sangue dal vostro ano se avete avuto una biopsia o se vi viene asportato un polipo. Potreste anche avere perdite di liquido accompagnate da flatulenze fino a 24 ore dopo l’assunzione dell’ultima dose di lassativi: Dovreste organizzare il vostro lavoro/attività sociali a seguito di una colonscopia con questo in mente.
Occasionalmente, il colonscopio può causare danni al colon. Ciò può causare emorragia, infezioni e raramente, perforazione. Se uno qualsiasi dei seguenti casi entro 48 ore dopo una colonscopia si verifica, consultare immediatamente un medico:
- Dolore addominale. (In particolare se diventa gradualmente peggio ed è diverso o più intenso per eventuali dolori «normali» che si possono avere.)
- Febbre (aumento della temperatura).
- Perdere un sacco di sangue dal vostro ano.