Intorpidimento e formicolio

Intorpidimento e formicolio: sintomi, cura, cause, terapia, diagnosi e prevenzione

1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Aiutaci a migliorare SintomiCura votando questo articolo, grazie)
Loading...

L’intorpidimento è la sensazione in cui non si riesce a sentire nulla su parte del corpo. Il formicolio è una sensazione che spesso si sente nelle mani o nei piedi. La maggior parte degli intorpidimenti o dei formicolii è dovuta alla pressione sui nervi o sui vasi sanguigni, che alimentano i nervi. Questo accade spesso dopo che si è stati in una posizione scomoda per molto tempo, come stare seduti a gambe incrociate o, può essere il segno di un nervo schiacciato. Occasionalmente, può essere il segno di un problema di fondo più grave, come il diabete.

Le cause più comuni sono di seguito indicate.

L’intorpidimento e il formicolio si verificano quando si perde la sensibilità in una zona del corpo. Questo accade perché vi è pressione sull’afflusso di sangue ai nervi, i quali portano messaggi sulle sensazioni, al cervello. L’intorpidimento fa sì, che non sentiate nulla sulla vostra pelle, ad esempio un pizzicotto o punture. Il formicolio comporta una sensazione di solito sgradevole in una parte del vostro corpo. Si può sentire come tante piccole punture di spillo o dolori lancinanti, che scorrono lungo un braccio o una gamba.

È possibile avere l’intorpidimento e/o il formicolio mettendo pressione su una parte del corpo, ad esempio indossando le scarpe strette o stare seduti con le gambe incrociate. Le persone con mal di schiena, con il diabete o le persone che fanno uso di strumenti vibranti, sono più inclini a sviluppare questo problema.

Questo elenco non include tutte le possibili cause dell’intorpidimento e del formicolio ma, elenca alcune delle cause più comuni, tra cui:

Pressione

Indossare scarpe strette o stare seduti a gambe incrociate può causare l’intorpidimento di un piede o di una gamba oppure, causare formicolii. Questo tipo di intorpidimento ha una causa evidente, migliore quando la pressione viene eliminata e non causa ulteriori problemi.

Nervo intrappolato

L’intorpidimento o il formicolio, possono anche essere dovuti a causa di un nervo intrappolato. Un ernia del disco o problemi alla schiena, possono mettere pressione su un nervo che scorre lungo la schiena, la gamba e fino alle dita dei piedi. Un nervo intrappolato nel collo può anche causare intorpidimento o formicolio alle braccia, mani e dita. La sindrome del tunnel carpale, è un nervo intrappolato del polso, che causa formicolii e dolore nella mano oltre che perdita di aderenza.

Diabete

Il diabete, può danneggiare i piccoli vasi sanguigni che alimentano i nervi delle dita e dei piedi. Ciò può causare formicolio, dolore, torpore nelle mani e nei piedi (neuropatia periferica). Non essere in grado di sentire nulla, sulle vostre mani e sui piedi, può essere pericoloso, siccome si può inciampare, cadere oppure non rendersi conto che si sta toccando qualcosa di caldo.

Infortuni

I danni alle terminazioni nervose delle dita o dei piedi, possono essere il risultato di un infortunio. Le persone che fanno uso degli strumenti vibranti, possono anche sviluppare danni al sistema nervoso e possono avvertire formicolii.

Medicinali

Alcuni farmaci possono causare danni ai nervi. Di solito guariscono quando il farmaco viene interrotto. I farmaci comprendono alcuni usati per la chemioterapia per il trattamento del cancro al seno e del linfoma, farmaci antiretrovirali usati per trattare l’HIV/AIDS e l’antibiotico metronidazolo.

Le malattie che danneggiano i nervi

Molte condizioni possono danneggiare il sistema nervoso e causare intorpidimento o formicolio. Queste includono ictus, sclerosi multipla e tumori cerebrali. Queste condizioni sono gravi, ma relativamente rare e causeranno altri sintomi oltre all’intorpidimento o formicolio.

Alcol

L’abuso di alcol può danneggiare i nervi.

La carenza di vitamina

La carenza di vitamina B12, è comune tra le persone molto anziane, vegane e le persone con una condizione chiamata anemia perniciosa. La mancanza di vitamina B12 provoca anemia e danni ai nervi.

Il medico vorrà sapere di più, circa i vostri episodi di intorpidimento di formicolio, ponendovi delle domande. Le vostre risposte aiuteranno il medico a fare una diagnosi corretta. Il medico vi esaminerà con un esame fisico. Potrà controllare il vostro cuore, la pressione sanguigna e gli impulsi ai polsi e ai piedi. Il vostro sistema nervoso sarà controllato. Un esame del sangue servirà per verificare la presenza dei livelli della vitamina B12, diabete e anemia. Ulteriori test del vostro cuore e del sistema nervoso possono essere necessari.

Il trattamento dipende dalla causa del vostro intorpidimento o formicolio. Vi potrebbe essere chiesto di tenere un diario su cui annotare tutte le sensazioni che proverete. La maggior parte dei casi sarà gestita dal vostro medico di famiglia, ma si può fare riferimento ad un ospedale per ulteriori accertamenti e trattamenti.

  • Allentare gli abiti o le scarpe strette.
  • Alzatevi e scuotete l’arto, se siete stati seduti o appoggiati su di esso per molto tempo.
  • Riducete al minimo il sollevamento di pesi, evitare movimenti ripetitivi per il collo, fate pause regolari durante il lavoro, evitate le cattive posture e prendete in considerazione lo yoga o pilates.
  • Controllate il diabete, se lo avete, con la dieta, farmaci e regolari visite di controllo.
  • Evitate l’eccesso di alcol.
  • Evitate la carenza di vitamina B12 con una dieta mista o un esame del sangue per verificare se avete bisogno di integratori.
  • Consultate il medico se si hanno segni di una malattia neurologica.
  • Vedete il vostro medico di famiglia se il problema si ripresenta, non c’è alcuna causa evidente o non recuperate completamente entro pochi minuti.

Guidare non è un problema per il semplice intorpidimento o formicolio ma, le restrizioni si applicano se la situazione è più complicata o se la diagnosi è meno chiara.

Si dovrebbe chiamare un’ambulanza se si nota si ha una perdita di potenza lungo un lato del corpo (un possibile ictus). Se gli attacchi di intorpidimento o di formicolio si ripresentano o non si effettua un recupero completo, si dovrebbero anche cercare le cure mediche urgenti. Se avete molti attacchi di questo tipo o vi siete fatti male a causa del torpore, il medico di famiglia può decidere di rinviarvi ad uno specialista. In tutti gli altri casi, dovreste vedere il vostro medico di famiglia.

Avrete bisogno di trovare la causa di fondo e cercare di risolverla, se possibile. Il diabete è la causa più comune del persistente intorpidimento o formicolio. La pressione sui nervi a causa dei problemi alla schiena e al collo, è anche molto comune.

Ciò dipende dalla causa sottostante. La persistente insensibilità dei piedi può portare a cadute e l’intorpidimento delle mani, questo può influenzare la presa oltre che rendervi inclini ad ustioni e lesioni.

Bibliografia

  • Hughes R; Peripheral nerve diseases: the bare essentials. Pract Neurol. 2008 Dec;8(6):396-405.
  • Pal B; 10-minute consultation: Paraesthesia. BMJ. 2002 Jun 22;324(7352):1501.
  • Neck pain – cervical radiculopathy; NICE CKS, January 2009
  • Peach G, Griffin M, Jones KG, et al; Diagnosis and management of peripheral arterial disease. BMJ. 2012 Aug 14;345:e5208. doi: 10.1136/bmj.e5208.